PRESENTAZIONE CORSO TAI JI 2012 CON IL MAESTRO GIUSEPPE URSELLI
La pratica del tai ji e del surf sono il migliore esempio del principio del wu wei. Letteralmente wu wei pu essere tradotto come non fare ma il suo vero significato sta nellagire senza forzare e nel muoversi in armonia con il flusso del corso della natura. Come scrissero nel 1973 Alan Watts ed il mio maestro di Tai Ji Chungliang Al Huang, il wu wei pu essere meglio compreso osservando il movimento dellacqua ed attraverso arti come il tai ji, il surf, lo sci e la vela in cui invece di usare prevalentemente la forza muscolare si usa lintelligenza seguendo il flusso dellacqua, del vento e della forza di gravit. Attraverso lo studio del tai ji e del surf impariamo a compiere curve circolari invece di angoli con movimenti bruschi e violenti.
Nei seminari settimanali che proponiamo in Sardegna apprendiamo a muoverci con fluidit danzando con lacqua e con il vento tra Terra e Cielo. Diventiamo pi equilibrati e cedevoli non solo durante la pratica del surf e del tai ji ma anche nel corso della vita quotidiana. Seguendo la via dellacqua che scorre ci sentiamo pieni di energia vitale, freschi come un torrente di montagna, maestosi e possenti come le onde di Capomannu.
Ecco cosa scriveva nel 1973 il mio maestro di tai ji Chungliang Al Huang : Parlai con tre campioni di surf delle Hawaii. Dopo aver assistito ad una mia lezione di tai ji, mi dissero: Ehi ! E interessante esattamente ci su cui stiamo lavorando anche noi. Abbiamo elaborato una forma di yoga per il surf e questo esattamente ci che stiamo facendo. Quelli tra voi che hanno fatto surf sanno cosa voglio dire. Come potete rimanere in equilibrio sulla tavola se non permettete al vostro corpo di seguire il movimento dellonda ? Provate questo principio mentre state su un materasso ad acqua e poi camminateci sopra. Si tratta di qualcosa che non potete combattere: dovete cedere, lasciarvi andare e solo allora potete cominciare. E necessario che abbiate la pazienza e la volont di lasciarvi andare prima di cogliere il vero senso del tai ji e del surf !
Programma Tai Ji: il Tai Ji essenziale, la danza dei 5 elementi della natura, le forme del Cerchio, la danza creativa, le tecniche salutari del Qi Gong, percezione del proprio centro per un buon equilibrio dinamico. Vengono esplorati e condivisi i principi filosofici di base del Tai Ji in unatmosfera serena e rilassante.
Danzeremo il Tai Ji in riva al meraviglioso mare della Sardegna apprendendo le infinite lezioni della natura.
I seminari Tai Ji e Surf sono aperti a tutti, sia ai principianti sia agli esperti che desiderano iniziare o approfondire lo studio delle due arti, le loro affinit e connessioni scoprendo la gioia del Tai Ji e del Surf come veri e propri Stili di Vita.
Giuseppe Urselli, filosofo-artista, maestro di Tai Ji, laureato in psicologia conduce dal 1993 corsi in tutta Italia ed in Svizzera. E socio della Living Tao Foundation (Illinois, Usa) e si formato con numerosi maestri di fama mondiale tra cui Chung Liang Al Huang in Italia, Svizzera ed Inghilterra.
Giuseppe autore del libro Tai Ji, Danzare la Vita e del video DVD Tai Ji, la Danza del Tao, Infinito Uno Editori.
Ha creato il centro Vivere il Tao Italia, il suo sito www.danzataiji.it
LE ORIGINI DEL SURFISMO ZEN: India, Cina e Giappone
Il corso TAICHIFORSURFERS, organizzato da Is Benas Surf Club, si ispira a quella corrente di pensiero chiamata SURFISMO ZEN, che ha avvicinato il surf alle discipline filosofiche e psicofisiche orientali di India, Cina e Giappone. Alcuni surfisti (precursori di tale pensiero) si sono avvicinati spontaneamente alle discipline filosofiche e meditative orientanli, poich era la stessa pratica del surf da onda (in strettissimo contatto con la natura) ad aprire le porte verso una ricerca pi profonda, pi intima rispetto al proprio corpo, la propria mente e il proprio spirito. Ecco che numerosi surfisti si avvicinarono allo Yoga, madre delle discipline psicofisiche orientali, capace di guidare corpo, mente e spirito verso l'armonia e la ricerca del s. Tale combinazione risult essere eccellente e ancora oggi numerosi surfisti abbinano spontaneamente lo Yoga alla pratica del surf, per mantenersi in forma fisica, coltivare l'energia vitale e vivere in armonia.
IL TAI CHI CHUAN o TAI JI:
Oggi il SURFISMO ZEN continua la propria evoluzione con l'introduzione della pratica del TAI JI. Il TAI JI caratterizzato da dolci, fluidi e lenti movimenti circolari che stimolano i meridiani e i punti energetici del nostro corpo facendo fluire correttamente l'energia interna (CHI) e favorendo uno stato di benessere psicofisico. Secondo la teoria filosofica cinese YIN/YANG, quando un'energia incontra un'altra energia a lei opposta e complementare, si genera un equilibrio perfetto. Il Tai chi si basa sulla continua alternanza di Yin e Yang generando armonia ed equilibrio in ogni azione.
La pratica del Tai Chi Chuan aiuta l'uomo a percorrere una "via" attraverso l' ascolto del proprio corpo,il coinvolgimento sempre pi profondo della nostra mente e la manifestazione di presenza del nostro spirito. Inoltre il Tai Chi Chuan per eccellenza la pi classica GINNASTICA PROPIOCETTIVA,capace di migliorare a livelli esponenziali la propria capacit di coordinazione corporea,l'equilibrio statico,dinamico e la gestione degli inprevisti. La capacit propriocettiva una particolare sensibilit, grazie alla quale l'organismo ha la percezione di s in rapporto al mondo esterno. Infatti, non sono solo la vista, l'udito o il tatto a informare come si posiziona il corpo nella realt, ma la sensibilit propriocettiva che permette di sentire il movimento di un braccio o di una gamba anche quando gli occhi sono chiusi e consente al corpo di muoversi al meglio. Dopo un trauma (distorsioni articolari, ad esempio) o si in una condizione psicologica particolare, si pu perdere tale sensibilit: la rete di comunicazione tra sistema nervoso centrale e muscoli va in tilt; le risposte non sono pi adeguate. Esistono per esercizi che riescono a ripristinare o a sviluppare la propriocettivit, per regalare al corpo prestazioni sempre pi efficienti.
IL CORSO TAI CHI FOR SURFERS:
Primo corso surf + tai chi in Europa. First tai chi + surf stage in Europe.
Is Benas Surf Club introduce il Tai Chi Chuan nelle sue attivit complementari al surf da onda.
Nell'arco della giornata verranno praticate le due discipline in maniera distinta, con approfondimenti teorici e dispense cartecee di supporto.
PROGRAMMA:
TAI JI: una lezione al giorno di 90 min circa
SURF: 2 ore al giorno lezione di surf
-- Programma Surf principianti/Beginner
-- Programma Surf
livelli avanzati/Advanced
PRATICA: (Tai Ji)
Programma Tai Ji: il Tai Ji essenziale, la danza dei 5 elementi della natura, le forme del Cerchio, la danza creativa, le tecniche salutari del Qi Gong, percezione del proprio centro per un buon equilibrio dinamico. Vengono esplorati e condivisi i principi filosofici di base del Tai Ji in unatmosfera serena e rilassante. Danzeremo il Tai Ji in riva al meraviglioso mare della Sardegna apprendendo le infinite lezioni della natura. I seminari Tai Ji e Surf sono aperti a tutti, sia ai principianti sia agli esperti che desiderano iniziare o approfondire lo studio delle due arti, le loro affinit e connessioni scoprendo la gioia del Tai Ji e del Surf come veri e propri Stili di Vita.
Il programma pu subire variazioni, tenendo conto delle condizioni meteo.marine per la pratica del surfing, e delle condizioni fisiche degli allievi.
Contattaci per conoscere le date dei prossimi Stage.